Cos'è urusei yatsura?

Urusei Yatsura

Urusei Yatsura (うる星やつら, lett. "Quelli del pianeta Uru") è un manga e anime giapponese creato da Rumiko Takahashi, serializzato originariamente su Weekly Shōnen Sunday dal 1978 al 1987. La serie ha ricevuto un adattamento anime di 195 episodi trasmesso su Fuji Television dal 1981 al 1986, oltre a numerosi film, OVA e videogiochi. Nel 2022 è stato realizzato un nuovo adattamento anime che ripercorre alcuni capitoli scelti del manga.

La storia è una commedia fantascientifica incentrata su Ataru Moroboshi, uno studente liceale incredibilmente sfortunato e pervertito di Tomobiki, e Lum Invader, una principessa aliena Oni (demone) che arriva sulla Terra per invaderla. Per evitare l'invasione, Ataru viene scelto a caso per sfidare Lum in un gioco di "acchiapparella". Ataru vince per puro caso (e scorrettezza), ma Lum interpreta male la sua esultanza come una proposta di matrimonio, decidendo di rimanere sulla Terra come sua "moglie".

La serie è nota per il suo umorismo slapstick, i personaggi eccentrici e le situazioni assurde. Urusei Yatsura ha avuto un impatto significativo sulla cultura pop giapponese e ha contribuito a definire il genere anime e manga negli anni '80. È considerata una delle opere più importanti di Rumiko Takahashi.

Temi principali:

  • Amore e Gelosia: Le dinamiche di relazione tra Ataru, Lum e Shinobu, l'amica di Ataru, sono costantemente caratterizzate da equivoci, gelosia e fraintendimenti comici.
  • Fantascienza e Folklore: La serie mescola elementi di fantascienza, come alieni e tecnologia avanzata, con elementi del folklore giapponese, come demoni (Oni) e spiriti.
  • Crescita Personale: Nonostante la natura comica della serie, Ataru subisce una (seppur lenta) crescita personale nel corso della storia, imparando a prendersi più responsabilità e a considerare i sentimenti degli altri (anche se spesso in modo involontario).